All posts of r.marino

Io sono tu sei egli è

Io sono, tu sei, egli è e poi ancora noi siamo, voi siete, essi sono – in italiano – sono le voci del presente indicativo del verbo essere. Essere e vivere sono spesso usati come sinonimi, ma c’è almeno una lingua nella quale vivere ed essere sono un solo termine ambivalente. Il che mi ha […]

Una panchina amorevole

Non troppo tempo fa ho visto la scena finale di un telefilm. Una signora di mezza età seduta su una panchina di legno, nel bel mezzo della brughiera inglese, brughiera che si gettava in un mare livido. Come è generalmente il mare nordico, spuma bianca e colori improbabili in larghe pennellate. La protagonista ad un […]

Gioia 1 – 0 Lacrime

Onore al merito! Oggi 17 marzo la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni mi ha comunicato, evviva, che la Camera dei Deputati si è mossa fattivamente per l’applicazione della legge 206 del 2004 in favore di Aldo Moro. Legge della quale ho chiesto l’applicazione per quasi vent’anni di seguito ed avevo perso la speranza. Mio figlio […]

Non è questione di maggioranza, opposizione, destra, sinistra o centro

Roma, 15 mar. – Basta con le celebrazioni per Aldo Moro. Basta con la ricorrenza per le vittime del terrorismo ogni 9 maggio. Lo chiede Maria Fida, la primogenita del presidente Dc, secondo la quale lo Stato deve decidere se riconoscere lo status formale di vittima del terrorismo anche a suo padre, con i benefici […]

Solo 29 secondi

La settimana scorsa, dall’undicesimo piano del Gemelli, io ho scritto con lettere virtuali il mio comunicato stampa per il 16 marzo sulla parete e adesso, mentre le riporto a penna sulla carta, penso ai 45 anni trascorsi dal 78. Il 16 marzo viene trucidata la scorta ed Aldo Moro rapito: l’inizio della fine. Quasi mezzo […]

Amen

O si decide che siamo personaggi storici, e allora si rispetta la storia, o si decide che siamo personaggi privati e allora ci si lascia in pace. La settimana prima di Natale compirò 76 anni e dopo aver avuto l’infanzia, la giovinezza e l’età adulta rovinate dal malefico caso Moro immaginavo, stupidamente, di poter sedere […]

Cattiveria gratuita

Il nostro attuale Presidente del Consiglio dei Ministri è una donna. Che è anche una giovane mamma ed io ne sono felice come donna, come madre e come persona. L’On. Giorgia Meloni è arrivata dove è, a capo del governo italiano, non grazie a delle stralunate quote rosa (che a ben vedere suonano vagamente “offensive”), […]

C’era una volta il Parlamento

C’era una volta la certezza del diritto, baluardo della democrazia. Una legge può essere retroattiva solo se più favorevole di quella che viene cambiata. In tutti gli altri casi le nuove leggi valgono solo per il futuro, tanto è vero che esistono le norme transitorie per accompagnare il passaggio da una legge ad un’altra. Almeno […]

In occasione del quarantaquattresimo 9 maggio

4 maggio 2022 Gentile Sig. Direttore, ai sensi della Legge sulla Stampa, ma in particolare affidandola alla Sua cortesia, La prego di pubblicare la seguente missiva inerente all’articolo pubblicato a pag. 19 del Il Fatto Quotidiano, a firma Federico Pontiggia, il 27 aprile 2022. La mia lettera più che una rettifica è un grido di […]
foto di Raffaele Marino

W LA GIOIA

Da ragazzina quando mi annoiavo a scuola leggevo il vocabolario. Da grande mi sono interrogata, più e più volte, sulla definizione di felicità e di gioia, perché entrambe si rimandano dall’una all’altra. Quello che voglio dire è che mi interessava capire la differenza tra le due. Ora che sono anziana credo di essermi finalmente data […]